Ciao a tutti,
Ieri alla fiera di Novegro ho trovato un po' di parti mancanti per la piccolina:
- Comando gas
- Manopole
- Leve
- Guaine rosse
- Collettore di scarico
- Adesivi vari
Adesso rimangono le parti più importanti e introvabili...
- Parafango ant.
- Fianchetti
- Mascherina e faro
- Adesivo 'alloro' per il serbatoio
- Adesivi 'aprilia' per il forcellone
Ho visto che la Ufo replica entrambi i parafanghi, però bianchi e a questo punto forse è più conveniente prendere quelli, consigli??
Chi mi può aiutare a trovare ciò che manca???
Grazie mille
Mattia
aprilia rc 50 1978
Modérateur : THIERRY
-
- Squadriste
- Messages : 11
- Enregistré le : 15 avr. 2012 16:01
ciao , puoi contattarmi al mio indirizzo mail:
alealessandri@libero.it
alealessandri@libero.it
-
- Squadriste Gold
- Messages : 300
- Enregistré le : 30 avr. 2012 09:39
superbe machine beau travail!!!er patata a écrit :buongiorno, purtroppo non parlo francese, chiedo gentilmente a thierry se quando ha tempo può cortesemente tradurre.
grazie alessandro
restauro di aprilia rc 50 anno 1978.
la moto ha dormito nel mio garage sino a 2 anni fa'.
l' ho acquistata nel gennaio del 1978 all' eta' di 14 anni.
ecco come era ridotta.
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/img_forum/2012 ... o-11-1.jpg[/img_citation]
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/img_forum/2012 ... io-7-1.jpg[/img_citation]
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/img_forum/2012 ... ggio-6.jpg[/img_citation]
ora iniziamo con una bella lavata!
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/apr ... gio-12.jpg[/img_citation]
possiamo ora passare allo smontaggio totale per portare il telaio a fare verniciare a polvere epossidica.
il motore è stato aperto, sostituiti:
paraoli, cuscinetti, biella ,dischi frizione, 5° e 6° marcia su primario e secondario (19/24-20/23)) rapporti cross.
cilindro corsa 42 cromato 5 luci pistone nuovo.
carter micropallinati con microsfere di vetro e coperchi esterni anodizzati neri come il corsa corta.
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC00176-3.JPG[/img_citation]
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC00963.JPG[/img_citation][img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC00964.JPG[/img_citation]
parafango posteriore by srcf.fr (grazie thierry!)
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC00966.JPG[/img_citation]
replicate fiancatine in resina epoxi trasparente.
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC01020.JPG[/img_citation]
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC01074-1.JPG[/img_citation]
carteggiate e lucidate con pasta abrasiva
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSCF3800.JPG[/img_citation]
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC01079.JPG[/img_citation]
replicati adesivi per seerbatoio, forcellone e fiancatine
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/userimages/DSC01097.JPG[/img_citation]

-
- Nouveau Squadriste
- Messages : 3
- Enregistré le : 08 avr. 2013 20:25
Ciao Patata,
Io ho da poco comprato un RC del 78 come la tua e mi servono le fiancatine, il parafango anteriore, mascherina e tutti gli adesivi.
Ho letto che tu replichi le fiancatine, gli adesivi e forse anche la mascherina, puoi mandarmi un messaggio privato con prezzi e disponibilità?
Grazie mille!!
Mattia
P.S. sai dove posso trovare un parafango anteriore??
Io ho da poco comprato un RC del 78 come la tua e mi servono le fiancatine, il parafango anteriore, mascherina e tutti gli adesivi.
Ho letto che tu replichi le fiancatine, gli adesivi e forse anche la mascherina, puoi mandarmi un messaggio privato con prezzi e disponibilità?
Grazie mille!!
Mattia
P.S. sai dove posso trovare un parafango anteriore??
Modifié en dernier par mattia500 le 13 avr. 2013 18:35, modifié 1 fois.
-
- Squadriste Confirmé
- Messages : 103
- Enregistré le : 23 avr. 2009 19:58
- Localisation : Bunsbeek / Belgique
- Contact :
-
- Squadriste Confirmé
- Messages : 103
- Enregistré le : 23 avr. 2009 19:58
- Localisation : Bunsbeek / Belgique
- Contact :
Bonjour,er patata a écrit :buongiorno, purtroppo non parlo francese, chiedo gentilmente a thierry se quando ha tempo può cortesemente tradurre.
grazie alessandro
restauro di aprilia rc 50 anno 1978.
replicate fiancatine in resina epoxi trasparente.
[img_citation]http://www.srcf.fr/forum/img_forum/2012/10/DSCF3800.JPG[/img_citation]
J'ai aussi une RC50 de 1978, est-il possible d'acheter les replica des fiancatina in resina ??
merci pour la reponse,
Marcules
- THIERRY
- Site Admin
- Messages : 27184
- Enregistré le : 18 oct. 2008 23:07
- Contact :
Encora una bella storia! E molto bella la RC 50, farô la traduzione appena possibile.
SRCF DAYLIMOTION: http://www.dailymotion.com/relevance/search/srcf/1
SRCF FACEBOOK: http://www.facebook.com/groups/299777473392107/
SRCF FACEBOOK MARKET PLACE: https://www.facebook.com/groups/3051951904861976
SRCF FACEBOOK: http://www.facebook.com/groups/299777473392107/
SRCF FACEBOOK MARKET PLACE: https://www.facebook.com/groups/3051951904861976
-
- Squadriste
- Messages : 11
- Enregistré le : 15 avr. 2012 16:01
buongiorno, purtroppo non parlo francese, chiedo gentilmente a thierry se quando ha tempo può cortesemente tradurre.
grazie alessandro
restauro di aprilia rc 50 anno 1978.
la moto ha dormito nel mio garage sino a 2 anni fa'.
l' ho acquistata nel gennaio del 1978 all' eta' di 14 anni.
ecco come era ridotta.



ora iniziamo con una bella lavata!

possiamo ora passare allo smontaggio totale per portare il telaio a fare verniciare a polvere epossidica.
il motore è stato aperto, sostituiti:
paraoli, cuscinetti, biella ,dischi frizione, 5° e 6° marcia su primario e secondario (19/24-20/23)) rapporti cross.
cilindro corsa 42 cromato 5 luci pistone nuovo.
carter micropallinati con microsfere di vetro e coperchi esterni anodizzati neri come il corsa corta.



parafango posteriore by srcf.fr (grazie thierry!)

replicate fiancatine in resina epoxi trasparente.


carteggiate e lucidate con pasta abrasiva


replicati adesivi per seerbatoio, forcellone e fiancatine

grazie alessandro
restauro di aprilia rc 50 anno 1978.
la moto ha dormito nel mio garage sino a 2 anni fa'.
l' ho acquistata nel gennaio del 1978 all' eta' di 14 anni.
ecco come era ridotta.



ora iniziamo con una bella lavata!

possiamo ora passare allo smontaggio totale per portare il telaio a fare verniciare a polvere epossidica.
il motore è stato aperto, sostituiti:
paraoli, cuscinetti, biella ,dischi frizione, 5° e 6° marcia su primario e secondario (19/24-20/23)) rapporti cross.
cilindro corsa 42 cromato 5 luci pistone nuovo.
carter micropallinati con microsfere di vetro e coperchi esterni anodizzati neri come il corsa corta.
parafango posteriore by srcf.fr (grazie thierry!)
replicate fiancatine in resina epoxi trasparente.
carteggiate e lucidate con pasta abrasiva
replicati adesivi per seerbatoio, forcellone e fiancatine
Modifié en dernier par er patata le 14 oct. 2012 18:21, modifié 1 fois.